Musica antica a Trento

Il 29 ottobre con il Binchois Consort

News
classica
Il Binchois Consort è l'ospite di punta della Trentesima edizione di Trento Musicantica (www.centrosantachiara.it). Inaugurato lo scorso settembre, il festival internazionale commemora quest'anno la figura e l’opera di un grande musicologo, trentino di adozione, che ha dedicato la vita a salvare dalla distruzione del tempo e dell'uomo i tesori della musica sacra cattolica di rito latino: Laurence Feininger. Il Binchois Consort, ensemble vocale inglese specializzato in musica antica, si esibirà sabato 29 ottobre 2016 (Badia di S. Lorenzo, ore 21) nel repertorio raccolto nei sette codici musicali trentini del Quattrocento, in un inedito affondo nelle composizioni a tre e quattro voci per i santi venerati nelle chiese europee dell’epoca. Tra gli eventi collaterali del festival è prevista la presentazione di due nuovi volumi editi dalla casa editrice LIM assieme al Centro di Eccellenza Laurence Feininger: uno sulle Messe a nove voci di Orazio Benevoli (Università degli Studi di Trento, 11 novembre 2016, ore 18; relatori Danilo Curti-Feininger, Roberto Gianotti e Marco Gozzi) ed uno sulle Pagine organistiche di Lyonel Feininger (Sala Filarmonica, 6 dicembre 2016, ore 18; relatori Paolo Delama, Danilo Curti-Feininger e Marco Gozzi).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre

classica

Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile

classica

Il grande artista americano si è spento a 83 anni dopo una breve ma acuta malattia