“Lezioni di piano”

Per i 30 anni di Musica Insieme a Bologna

News
classica
Sono trent’anni, ormai, che la Fondazione Musica Insieme è per certi versi depositaria della tradizione cameristica a Bologna. E per festeggiare l’evento ha voluto farsi un regalo: “Lezioni di piano”, un cammeo aggiuntivo alla tradizionale rassegna, che nell’arco di poche settimane porta in città tre grandi nomi del pianismo internazionale. Il 9 gennaio inaugura Maurizio Pollini, con l’accoppiata Beethoven-Schönberg a lui tanto cara. Segue Fazil Say il 5 febbraio, con uno sguardo alla sonata classica di Haydn e Mozart. Da ultimo, il 27 marzo, Alfred Brendel che, terminato il lungo tour d’addio ai concerti pubblici, sale ora in cattedra per una vera e propria Lezione sulla Sonata di Liszt (con esecuzione finale affidata a Dénes Várion). Una mini rassegna destinata a grande successo, che potenzia il grande interesse per il pianoforte da sempre evidenziato nella stagione concertistica principale di Musica Insieme: basti pensare che in questo solo mese di gennaio saranno ospitati a Bologna anche Radu Lupu (16 gennaio) e Piotr Anderszewski (30 gennaio): una vera scorpacciata di tasti bianchi e neri!

Marco Beghelli

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025