Henry Louis de La Grange (1924 - 2017)

La scomparsa del musicologo mahleriano

News
classica
Venerdì 27 gennaio è morto a Lonay (Svizzera) il musicologo Henry-Louis de La Grange all’età di 92 anni. Nato a Parigi nel 1924 da padre francese e madre americana, ha studiato alla Sorbona e all'università di Yale. Iniziò la sua attività come critico musicale, scrivendo per il New York Times e per varie riviste americane francesi. Appassionato di Mahler, dedicò tutta la sua attività musicologica - a partire dal 1945 - a questo compositore allora ancora poco studiato. Il suo opus magnum è una fondamentale biografia di Mahler, pubblicata in inglese nel 1973 e rivista e ampliata per l'edizione francese in tre volumi, pubblicati nel 1979, 1983 e 1984. Ancora altro materiale fu aggiunto alla nuova versione inglese in quattro volumi, uscita tra il 1995 e il 2008. Ha inoltre scritto una storia musicale di Vienna dal 1100 ai nostri giorni e ha curato insieme a Günther Weiss la prima edizione completa delle lettere di Mahler alla moglie. La sua biografia di Mahler è stata pubblicata in italiano da Edt nel 2012. Negli anni '80 è stato direttore artistico delle Settimane musicali Gustav Mahler di Dobbiaco, dove era solito trascorrere le vacanze estive.

M.M.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre