Le cartoline musicali di Puccini

Lucca: selezioni da opere in forma di concerto sotto la casa natale di Puccini

News
classica
Inizia giovedì 1° giugno (Piazza Cittadella, ore 18) la rassegna “Cartoline Pucciniane”: quattro selezioni in forma di concerto tratte da La Bohème, Madama Butterfly, La rondine e Tosca; il quinto titolo, La fanciulla del West, sarà al Teatro del Giglio il 7 settembre (ore 21) l’accompagnamento strumentale è sempre con pianoforte. Scopo delle “Cartoline” è l’unire la propedeutica pucciniana alla suggestione indotta dal luogo in cui si svolgono i concerti: la piazzetta antistante la casa dove nacque Giacomo Puccini ed oggi adibita a museo. Oltre l’aspetto didattico, l’iniziativa racchiude pure quello ludico, rivolto prioritariamente ad un pubblico turistico. Le “Cartoline” nascono in passato per iniziativa del Teatro del Giglio e la Fondazione Giacomo Puccini, con il sostegno degli Enti locali e sponsorizzazioni private; quest’anno collabora alla rassegna l' associazione “Lucchesi nel mondo”. Gli interpreti vocali per i cinque recital sono il risultato di un’audizione pubblica svoltasi di recente al Teatro del Giglio. www.boxol.it/TeatroDelGiglio

Roberto Del Nista

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre