4Franz Festival: la OPV e Schubert

Marco Angius affronta l’integrale delle Sinfonie con una prima italiana

News
classica

Per l’Orchestra di Padova e del Veneto la parola estate è sinonimo di progettualità. Dopo il successo del Ludwig Van Festival, a partire da mercoledì 28 giugno Marco Angius e la sua orchestra propongono 4Franz, l’esecuzione delle otto Sinfonie di Franz Schubert.

Come per l’integrale beethoveniana, anche 4Franz apre a una nuova lettura del corpus sinfonico di Schubert, annunciata sin dalla numerologia che determina gli accostamenti del percorso esecutivo nei cinque appuntamenti in programma, che nella natura della musica stessa, caratterizzata da un forte connotato cameristico, qui esplicitato dalla presenza della prima esecuzione italiana dei Drei Stücke per pianoforte orchestrati da Richard Dünser.

Mentre i primi quattro appuntamenti avranno luogo presso il Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann di Padova, l’evento di chiusura si svolgerà al Castello dei Carraresi in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico di Padova e l'equipe universitaria della Specola, con la proiezione di immagini interplanetarie e cosmologiche in accompagnamento all'esecuzione dell'Ottava Sinfonia La Grande. 4Franz concilia così l’opportunità di scalare le cime del repertorio sinfonico di Schubert, raramente riunite in un unico respiro, in un’ottica privilegiata da accostamenti inattesi.

(Alberto Massarotto)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta