Mehta e i Wiener aprono la stagione di Baden-Baden

In programma anche il Balletto di Amburgo e una Bohème con musicAeterna e Currentzis

News
classica
Mehta e i Wiener aprono la stagione di Baden-Baden
Zubin Mehta, foto di Marco Brescia

Apertura in grande stile per la nuova stagione del Festspielhaus di Baden-Baden il prossimo 6 ottobre: Zubin Mehta sarà sul podio dei Wiener Philharmoniker per il Concerto per orchestra di Bartók. In programma anche l’Ouverture tragica di Brahms e la Sinfonia concertante di Haydn.

A seguire, il cartellone della cittadina termale del Baden-Württenberg presenterà due produzioni del Balletto di Stato di Amburgo Das Lied von der Erde e Nijinski, entrambe firmate dal direttore della compagnia John Neumeier oltre a concerti del Giardino Armonico con Isabel Faust, di Avi e Omer Avital e della Gewandhaus Orchester diretta da Herbert Blomstedt con il solista Leonidas Kavakos impegnato nel Concerto per violino di Mendelssohn-Bartholdy. Dal 3 novembre, il Festival di Autunno si aprirà con l’esecuzione concertante di Leonore, prima versione del beethoveniano Fidelio del 1805, con la Freiburger Barockorchester diretta da René Jacobs e Marlis Petersen, Maximilian Schmitt e Johannes Weisser protagonisti.

Dal 10 novembre, La bohème con coro e orchestra musicAeterna diretta da Teodor Currentzis e Zarina Abaeva, Leonardo Capalbo, Konstantin Suchkov e Sofia Fomina protagonisti. Il nuovo allestimento sarà firmato da Philippe Himmelmann e avrà le scene di Raimund Bauer e i costumi di Kathi Maurer. Accanto alle due produzioni operistiche, fino al 12 novembre in cartellone concerti della Sinfonieorchester di Basilea diretta da Ivor Bolton con il violino solista di Daniel Hope, del Dorothee Oberliner Trio, del pianista Grigory Sokolov e del trombettista Tamás Pálfalvi, oltre a un recital del controtenore Philippe Jaroussky con l’Ensemble Artaserse.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre