Vivaldi ritrovato
La sonata verrà eseguita al Festival Toscano di Musica Antica il 30 agosto

Una prima esecuzione assoluta di un Vivaldi ritrovato è l’evento musicale di punta della XXIII edizione del Festival Toscano di Musica Antica (Pisa e dintorni 30 agosto – 2 settembre), nel concerto del 30 agosto nella chiesa di S. Michele in Borgo, gli esecutori sono membri del complesso Auser Musici fondato e diretto da Carlo Ipata, che è il direttore artistico della manifestazione, nonché lo scopritore in un fondo privato pisano di questa sonata a due violini e basso, autenticata dal curatore del catalogo vivaldiano Federico Maria Sardelli e da lui numerata come RV 828. Molti e vari i fili conduttori di questa edizione, da Telemann all’arpa barocca, dalla polifonia rinascimentale ai mottetti sacri di Galuppi, con doppio appuntamento, pomeriggio e sera, e ambienti suggestivi, teatri, chiese, il parco di San Rossore, la basilica romanica di San Pietro a Grado. Esecutori l’ensemble Auser Musici, Lisetta Rossi, La Reverdie, Odechaton, ensemble Aurora, informazioni 050 941144, info@ausermusici.org
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Jazz, Young, Antiqua e Classic le quattro sezioni dell’edizione 2025 a firma di Mario Brunello
Dopo la scomparsa improvvisa di Pierre Ausi, il Festival d’Aix-en-Provence nomina il suo predecessore consigliere artistico per gestire la prossima edizione