Vivaldi ai Murazzi

Torino: la stagione dell'Accademia Corale Stefano Tempia

News
classica
Per conquistare un nuovo pubblico alla musica classica Orlando Perera, presidente dellìAssociazione Corale Stefano Tempia di Torino, si è inventato un concerto Vivaldiano ai Murazzi, il luogo della Movida torinese: "L'idea mi è venuta a Parigi quando il fagottista Sergio Azzolini ha vinto il Diapason d'or per la sua inciisone dei concerti vivaldiani. Questi concerti sono bellissimi e 'modernissimi' e ho pensato che sarebbe stato bello farli ascoltare ad un pubbliio giovane, ma non in una sala da concerto. Così ho pensato a una discoteca, poi mi hanno detto che i Murazzi, all'aperto, lungo il Po, sarebbero stati ancora meglio per avvicinare i giovani! L'ho proposto ad Azzolini e lui ha accettato. Così il 28 aprile 2012 suonerà lì Vivaldi: non è una scelta demagogica, è un ballon d'essai, un modo per rompere le barriere che tengono lontani i giovani dalla classica". La prossima stagione dell'Accademia Corale Stefano Tempia, ideata dal direttore artistico Guido Maria Guida, propone dieci concerti dal 20 novembre al 4 giugno, il nuovo direttore del Coro è Dario Tabbia, tra gli ospiti Swingle Singers, Odecathon Ensemble e ci sarà anche la prima assoluta di Carmen Artemisiae di Francesco Cilluffo.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).