Verdi contemporaneo negli Usa
Il progetto dell'Ensemble Nuove Musiche
News
classica
Fino al 18 ottobre l'Ensemble Nuove Musiche (fondato da Marco Lombardi) è negli Stati Uniti con il progetto "Verdi nostro contemporaneo". Il tour è patrocinato da Philip Gosset, general editor di The Works of Giuseppe Verdi (The University of Chicago Press e Casa Ricordi). Fra le tappe ancora in programma Washington, Chicago, Boston. L'Ensemble ha invitato sette compositori italiani a confrontarsi con altrettante liriche verdiane. In programma brani di Azio Corghi, Fabrizio De Rossi Re, Marco Betta, Marcello Pusceddu, Riccardo Piacentini, Colombo Taccani, Marco Lombardi. Sul palco, diretti da Guido Maria Guida, Filippo Del Noce flauto, Roberto Bocchio clarinetto, Francesco Ottonello percussioni, Valentina Messa pianoforte, Massimo Marin violino, Dario Destefano violoncello. Per l'occasione l'ensemble collabora con il mezzosoprano americano Jaime Korkos.
(Il Verdi pop dell'immagine è di Elisa Pasquini)
(Il Verdi pop dell'immagine è di Elisa Pasquini)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace
classica
A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”
classica
Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen