Un Requiem per Bettarini

A Pianezza un concerto benefico per ricordare il violinista

News
classica
Il 21 marzo alle 21 nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Pianezza (Torino) il Coro Euphonè diretto da Alessandro Ruo Rui e l'Orchestra Accademia Musicale Sabauda guidata da Alberto Vindrola eseguiranno il "Requiem" di Mozart in memoria del violinista Andrea Bettarini scomparso nel dicembre scorso a 40 anni in un incidente automobilistico. Bettarini era docente di violino, aveva collaborato con il Teatro Regio di Torino e altri teatri italiani, era stato, insieme al padre, tra i fondatori dell'Accademia Musicale Sabauda. Le voci soliste del "Requiem" (biglietti a 10 e 5 euro, il ricavato verrà devoluto in beneficenza) sono Caterina Borruso, Angelica Buzzolan, Shin Young-Hoon, Vladimir Jurlin.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta