Un Premio europeo di regia
Il vincitore in scena a Klagenfurt nel 2014
News
classica
Cavalleria rusticana e Pagliacci sono le due opere scelte per il Premio europeo di regia operistica bandito da Camerata Nuova, l'associazione di appassionati d'opera con sede a Wiesbaden. Giunto alla settima edizione, il premio biennale è aperto a giovani registi di età non superiore ai 35 anni provenienti da tutto il mondo.
Per partecipare al concorso, è necessario inviare un'esposizione approfondita di progetto di regia (compresi eventuali suggerimenti di adattamenti o tagli) e una descrizione di massima di scenografia, attrezzeria, costumi e presenze previste in scena. L'iscrizione al concorso va effettuata entro il 5 ottobre sul sito di Camerata Nuova. Tutto il materiale relativo al progetto - che dovrà tener conto delle caratteristiche tecniche dello Stadttheater di Klagenfurt, che allestirà il progetto vincitore - va inviato entro il 5 novembre.
Oltre all'allestimento a Klagenfurt, al progetto vincitore andrà una dotazione di 15 mila euro. Premi previsti anche per il secondo e terzo classificato. La giuria internazionale, formata da manager operistici dei teatri d'opera aderenti all'associazione Opera Europa, comunicherà i vincitori dopo la finale a Vienna il 7 aprile 2013.
Stefano Nardelli
Stefano Nardelli
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann
classica
Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank