Un premio per Cecilia

A Bartoli il Premio "Herbert von Karajan"

News
classica
È stato assegnato a Cecilia Bartoli il Premio musicale "Herbert von Karajan" 2012. Finanziato dalla Herbert-von-Karajan Family Foundation Helibelle, il prestigioso riconoscimento (che ha una dotazione di 50 mila euro) è destinato a premiare musicisti che svolgono attività orientate al sostegno di giovani talenti nel campo musicale. La decisione di assegnare il premio alla cantante romana è soprattutto un riconoscimento alla sua Fondazione orientata alla ricerca musicologica e all'attività formativa di giovani cantanti lirici. Il Premio musicale "Herbert von Karajan" è legato al Festspielhaus di Baden-Baden fin dalla sua istituzione nel 2003. L'albo d'oro dei vincitori include Anne-Sophie Mutter (2003), i Filarmonici di Berlino (2004), il pianista Evgenij Kissin (2005), il direttore d'orchestra Valery Gergiev (2006), il coreografo John Neumeier (2007), il pianista Alfred Brendel (2008), il baritono Thomas Quasthoff (2009) e i direttori d'orchestra Daniel Barenboim (2010) e Helmuth Rilling (2011). Nel comunicare la decisione, Clemens Börsig, Presidente del Consiglio di amministrazione del Festspielhaus di Baden-Baden, ha detto: «Con questo premio intendiamo riconoscere l'eccezionale personalità artistica di Cecilia Bartoli e la sua incessante ricerca di tesori dimenticati della storia della musica. Cecilia Bartoli impiega la sua popolarità per rendere nota al pubblico musica dimenticata e in generale per rafforzare il ruolo della musica classica nella società». Il premio sarà consegnato nel corso di una serata di gala a Baden-Baden il prossimo 12 novembre.
Stefano Nardelli

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre