Umberto Fanni guida l'Opera di Muscat

Il musicista è diventato direttore generale

News
classica
Dal 1° novembre Umberto Fanni è il nuovo direttore generale della Royal Opera House di Muscat, nell'Oman. Con tale nomina, il consiglio di amministrazione auspica che la guida di Fanni aiuti l'affermazione internazionale di progetti e programmazione del teatro lirico della capitale omanita, inaugurato nel 2011. Già direttore artistico della Royal Opera House di Muscat dal settembre del 2014, Umberto Fanni ha alle spalle un'attività concertistica come pianista solista e in formazioni da camera ma anche esperienze di docente di Organizzazione delle Imprese di Spettacolo all'Università Cattolica di Milano e a Brescia, oltre a vantare una lunga esperienza di direttore artistico presso il Teatro Grande di Brescia, il Teatro "Giuseppe Verdi" di Trieste, l'Arena di Verona e il Teatro Lirico di Cagliari. Nell'esprimere gratitudine per la nomina, Fanni ha dichiarato di volersi impegnare per far diventare la Royal Opera House "ponte tra le culture musicali di tutto il mondo e luogo di dialogo e di confronto, per mezzo di uno dei linguaggi più puri e preziosi dell'umanità: la Musica." L'impegno sarà particolarmente rivolto ai giovani omaniti, "per farli divenire sempre più consapevoli della propria storia e della propria ricchezza."

s.n.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La regista lirica di origine statunitense guiderà il festival nel triennio 2027-29 succedendo a Ivo van Hove. 

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie