Tutto su Vaccaj

Il musicologo neozelandese Jeremy Commons a Pesaro per presentare il Carteggio di Nicola Vaccaj

News
classica
Un lavoro monumentale cominciato nel 1984 alla Biblioteca Filelfica di Tolentino e completato lo scorso anno con la pubblicazione di due volumi di oltre duemila pagine e un cd rom ricchissimo di materiali documentali. È il "Carteggio personale di Nicola Vaccaj che si conserva presso la Biblioteca Comunale Filelfica di Tolentino" curato dallo storico della musica neozelandese Jeremy Commons e pubblicato dall'editore torinese Giancarlo Zedde. Dopo Tolentino e il Salone del Libro di Torino, il lavoro sarà presentato dallo stesso Commons sabato 20 giugno all'Auditorium di Palazzo Montani a Pesaro, su invito della Società Pesarese di Studi Storici. Di Nicola Vaccaj, nato a Tolentino 1790 e morto a Pesaro nel 1848, il prossimo 18 luglio verrà eseguita l'opera "La sposa di Messina" a 170 anni dalla prima veneziana nella cittadina tedesca di Bad Wildbad che ospita il festival "Rossini in Wildbad". (sn)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen

classica

Dal 31 maggio al 2 giugno voci e suoni alla Reggia di Venaria