Troppi commissari nei teatri
Il Coordinamento Nazionale Unitario chiede risposte dal Ministro
News
classica
tempo di lettura 1'
Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal si sono riunite a Roma il 22 settembre ed hanno stilato un documento unitario nel quale il Coordinamento Nazionale Unitario "giudica estremanente negativo che il Ministro non abbia ancora ritenuto ooportuno incontrare le Segreterie Nazionali di Categoria nonostante le ripetute richieste avanzate in tal senso" inoltre "Non ci convince l'uso disinvolto del Commissariamento per le Fondazioni in sofferenza che si sta perseguendo negli ultimi anni e che nei fatti non risolvono le situazioni di crisi ma aggravano l'intero sistema. Mai si è determinato un contemporaneo commissariamento dei Teatri Storici Italiani come in questo periodo: il San Carlo di Napoli, l'Arena di Verona, il Carlo Felice di Genova fanno seguito al Comunale di Firenze ove il commissariamento è terminato da poco" e "Vorremmo chiedere al Ministro se sono stati intrapresi giudizi di responsabilità nei confronti degli amministratori che hanno dilapidato il Patrimonio delle Fondazioni e creato debiti poi trasferiti a carico della collettività; come sono stati invece liquidati quegli stessi amministratori?".
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Il Comitato Amur annuncia la nuova collaborazione con l’istituzione cremonese per il festival diffuso di musica da camera
classica
Dai Berliner Philharmoniker diretti da Riccardo Muti, all’Orchestra Sinfonia Nazionale della Rai giudata da Kirill Petrenko, tutti gli appuntamenti del 44° Bologna Festival.