Tristano apre il Maggio

Firenze: il 30 aprile, regia di Poda

News
classica
Un nuovo allestimento di Tristan und Isolde con Zubin Mehta sul podio, la regia di Stefano Poda, Torsten Kerl e Lioba Braun nei due ruoli principali, inaugura il 77° Maggio Musicale Fiorentino al Teatro Comunale di Firenze il 30 aprile, repliche il 4, 7, 11 maggio. L'evento speciale nella prima tranche del festival è l'opening gala del 10 Maggio nel nuovo teatro, adesso denominato Opera di Firenze, sempre diretto da Zubin Mehta, con il IV atto di Otello, il I atto di Tosca, e due coreografie di Bombana e Wheeldon per Maggiodanza su La Valse di Ravel e After the rain di Arvo Paert, fra le stelle ospiti Gregory Kunde, Otello, Fiorenza Cedolins, Tosca, Alessandra Ferri, étoile per la coreografia di Wheeldon. Sarà in forma di concerto il Roberto Devereux con la grande Mariella Devia e la direzione di Paolo Arrivabeni (Opera di Firenze, 18 e 20 maggio), fra i concerti spicca l'omaggio a Richard Strauss del 3 maggio (al Comunale), sempre con la bacchetta di Mehta e Anja Harteros per i Vier letze Lieder. A giugno arriveranno due nuovi allestimenti, L'Amore delle tre melarance (dirige Juraj Valcuha, regia di Alessandro Talevi, dal 1° giugno al Comunale) e Orfeo ed Euridice alla Pergola (dirige Federico Maria Sardelli, regia scene e costumi di Denis Krief, Ann Hallenberg, Helène Guilmette e Silvia Frigato nei tre ruoli di Orfeo, Euridice e Amore), e due grandi orchestre ospiti, San Pietroburgo con Temirkanov e i Berliner con Dudamel.
e.t.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).