Tra guerra e pace

Venezia: al Bru Zane dal 27 settembre

News
classica
È stato presentata a Venezia la prossima stagione del Palazzetto Bru-Zane, che si svolgerà dal 27 settembre 2014 al 20 giugno 2015, e che ripropone per il sesto anno consecutivo un approfondimento di quegli autori poco conosciuti che hanno attraversato il Romanticismo francese, ispiratori o ispirati a loro volta dalle grandi personalità della storia della musica. Una missione, quella del Palazzetto, che accetta consapevolmente i rischi di eseguire partiture a volte poco significative ma che allo stesso tempo ha il notevole pregio di offrire uno sguardo completo ed approfondito sulla produzione musicale di quel preciso periodo storico, grazie soprattutto ad interpreti di spessore. La stagione 2014-2015 propone due cicli a tema: un primo dedicato al "Romanticismo tra guerra e pace" dal 27 settrembre all'11 dicembre 2014, ed un secondo monografico su George Onslow dall'11 aprile al 21 maggio 2015. Tra i due vengono proposti altri quattro appuntamenti - tra il Carnevale e l'iniziativa Donne a Venezia - e un recital pianistico inserito nella manifestazione Art Night a Venezia che chiuderà la stagione in prossimità della Festa della Musica. Tra gli autori che potremo ascoltare quest'anno troviamo Marie Jaëll, Gaston Salvayre, Cècile Chaminade, Jean-Guy Ropartz, Mel Bonis, Louis-Emmanuel Jadin, Guillaume Lekeu e tanti altri.

m.c.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann

classica

Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank 

classica

Un film di Emilio Sala sulla Milano musicale