Tosca apre Opera Giocosa

Dal 20 giugno alla Fortezza del Priamar

News
classica
Sarà "Tosca" ad inaugurare, il 20 e 21 giugno (ore 21,15) la stagione estiva dell'Opera Giocosa di Savona nella Fortezza del Priamar. Il cartellone prevede due opere e tre concerti. Il lavoro pucciniano sarà diretto da Fabio Mastrangelo sul podio dell'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, regia di Hugo de Ana. Protagonisti: Annalisa Raspagliosi e Tiziana Caruso (Tosca), Krisitan Benedikt e Alberto Profeta (Cavaradossi), Elia Fabbian (Scarpia).Seguirà, il 17 luglio, la "Cenerentola" rossiniana affidata alla direzione di Giovanni Di Stefano sul podio della Sinfonica di Sanremo, con la regia di Francesco Esposito. Fra i protagonisti, Boyd Owen (Don Ramiro), Riccardo Novaro (Dandini), Simone Alaimo (Don Magnifico) e Marianna Vinci (Cenerentola). Il cartellone estivo sarà completato da tre concerti con la Sinfonica di Sanremo diretta da Di Stefano (22 luglio) e da Bruno Santori (25 luglio e 8 agosto). La stagione autunnale al Chiabrera si aprirà il 10 ottobre ancora con Puccini, con "Suor Angelica" in una produzione curata dal Conservatorio "Puccini" di Spezia. Seguirà la ripresa di "Il segreto di Susanna" di Ermanno Wolf Ferrari (17 novembre) già realizzato due stagioni fa e, infine, 9 novembre, "Falstaff", diretto da Corrado Casati sul podio dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, con la regia di Cristina Mazzavillani Muti.

r.i.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann

classica

Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank 

classica

Un film di Emilio Sala sulla Milano musicale