Torna “Rai Orchestra Pops” con Gianna Fratta

Il 19 giugno un concerto con solista il pianista Alessandro Taverna che intreccia repertorio colto, jazz e musica da film, anche in diretta streaming

News
classica
Gianna Fratta
Gianna Fratta

Giovedì 19 giugno (ore 20.30) il secondo appuntamento di “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, scrittura sinfonica, musica etnica, crossover e swing.

Ospitato presso l’Auditorium Rai di Torino, proposto anche in live streaming (questo il link: www.raiplay.it/dirette/raiplay2) e registrato da Rai Radio3 che lo trasmetterà in data da destinarsi, questo concerto vede protagonista sul podio Gianna Fratta. Poliedrica e versatile direttrice d’orchestra e pianista, insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici internazionali, è già stata alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per il concerto di chiusura del progetto Professione Orchestra nel 2022, che dirigerà anche nell’edizione di quest’anno.

Per questo secondo concerto della rassegna “Rai Orchestra Pops” Fratta propone un programma che intreccia repertorio colto con il jazz e la musica da film. Si comincia con George Gershwin, di cui sono eseguite la suite – anche nota come Catfish Row – che il compositore trasse nel 1936 dalla sua opera Porgy and Bess e la celebre Rhapsody in blue, che vede impegnato come pianista solista Alessandro Taverna.

Dopo l’ouverture dal musical Candide di Leonard Bernstein, il concerto si conclude con l’esecuzione di una delle colonne sonore più epiche di tutti i tempi: la suite per orchestra da Star Wars di John Williams, che raccoglie i temi più celebri della saga cinematografica di fantascienza creata da George Lucas.

I biglietti sono in vendita online e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. Per informazioni: biglietteria.osn@rai.it.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Inaugurazione il 27 novembre dirige Mariotti, regia di  Michieletto

classica

Tra settembre e dicembre una rassegna di concerti con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta 

classica

La nuova stagione dell'Orchestra di Padova e del Veneto