Torino per Richard Strauss

Un festival interdisciplinare dal 2 febbraio

News
classica
Il Festival Strauss a Torino
Il Festival Strauss a Torino

Dal 2 al 25 febbraio Torino rende omaggio a Richard Strauss con un festival che vede la collaborazione di 30 istituzioni culturali e musicali cittadine. Il festival interdisciplinare ha come centro musicale la rappresentazione in forma semiscenica di Salome al Teatro Regio dal 15 febbraio con Gianandrea Noseda sul podio, ma già dal 2 febbraio all’Auditorium Vivaldi si potrà visitare la mostra “Richard Strauss e l’Italia” curata da Giangiorgio Satragni con manoscritti e documenti che per la prima volta vengono esposti fuori dalla Germania. E poi quattro concerti sinfonici, quattro serate Liederistiche, otto concerti da camera, tre proiezioni di video di opere di Strauss, tre film su Salome e Wilde, un convegno, due concerti di musica corale. Un viaggio nell’universo straussiano per conoscerne anche le pagine meno eseguite. Conclusione il 25 febbraio al Teatro Vittoria con “Luna rossa” letture scelte intorno a Salome con Peppe Servillo. Tutto il programma su

http://www.comune.torino.it/festivalstrauss/

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025