Torino: Oriente e Occidente in Piazza

Dal 12 luglio il Torino Classical Music Festival

News
classica
La quarta edizione del Torino Classical Music Festival si svolgerà dal 12 al 17 luglio in Piazza San Carlo: sei giorni di concerti gratuiti (la sera alle 21,30 in Piazza san Carlo, nel pomeriggio nei cortili storici). Il tema scelto, in occasione del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia è "La grande musica, un ponte tra Oriente e Occidente". Così inaugurano i complessi del Teatro Regio diretti da Francesco Lanzillotta con Madama Butterly (Karah Son, Piero Pretti, Roberto de Candia, Silvia Beltrami) in una versione semiscenica con la regia di Vittorio Borrelli. Due i concerti con l'Orchestra Filarmonica di Torino diretta da Giampaolo Pretto, due con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Valcuha e poi ancora l'Orchestra del Regio con Renzetti. Tutto il programma su Torino

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).