A Torino c'è Interplay

Il festival di danza contemporanea diretto da Natalia Casorati

News
classica
Da nove anni ormai Natalia Casorati con la sua associazione Mosaico organizza a Torino il festival di danza contemporanea Interplay, tra i primi a portare alla ribalta le nuove tecnologie e a esaltare una reale interazione tra composizione musicale e danza. La rassegna si svolge dal 18 al 27 maggio, e oltre alla inaugurazione con un "Rave di danza" in centro (ci sarà anche Roberto Castello che torna nella sua città con una buffa "Scena da un matrimonio") prevede spettacoli in diversi spazi ed avrà l'onore di inaugurare il Centro regionale della danza, affidato per la gestione a Loredana Furno: si tratta della restaurata Lavanderia a Vapore nell'ex ospedale psichiatrico del parco della Certosa, a Collegno, in cintura. Moltissimi, giovani e da tutt'Europa gli ospiti, anche grazie alla collaborazione con due network internazionali, il festival Les Répérages e il circuito Dance Roads. Accanto alla performer Ambra Senatore (tra le migliori oggi sulla piazza) avremo tra gli altri MK, Kinkaleri, Fabrizio Favale, la tedesca Wachter con un lavoro tutto femminile sul tema di Amleto, la canadese Demers che danza insieme al suo compositore, Poulin Denis, e ancora la compagnia israeliana di Aviv Eveguy che lavora con uno tra i più noti musicisti di quel paese, Ori Drumer. (v.d.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).