Torino: Atelier Giovani
L'Unione Musicale al Teatro Vittoria
News
classica
Una spazio nuovo, una piccola sala dove ospitare concerti, incontri, conferenze, dove prendere un aperitivo prima del concerto con gli artisti: è il Teatro Vittoria di Torino, da quest'anno in "gestione" all'Unione Musicale per un progetto che si chiama Atelier Giovani e proseguirà tutto l'anno. La prima tappa, il 5 e il 6 ottobre, indaga su musica e computer, su come possano interagire strumenti e live electronics: alle 18,30 c'è una guida all'ascolto, alle 19,30 l'aperitivo e alle 20 il concerto. Il 5 è interamente dedicato a Stockhausen con Michele Marelli (clarinetto e corno di bassetto), Stefano Bassanese e Nicola Biagioni ( live electronics e regia del suono), il 6 pagine di Francesconi, Di Scipio e Tedde con Michele Lomuto (trombone), Stefano Bassanese, Benjamin Thigpen e Nicola Biagioni (live electronics e regia del suono). Dal 12 ottobre invece inizia il ciclo dedicato alla "Musica da camera di Johannes Brahms" ( he si concluderà il 5 marzo) sempre con la stessa formula: presentazione, aperitivo, concerto. Il 12 alle 20 il Trio Debussy e Cecilia Ziano (violino), Simone Briatore, Matteo Brasciolu (viole) eseguono il "Sestetto op.36" e il "Trio op.7".
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre