Talenti per la società
Borse di studio per strumentisti ad arco dall'Orchestra Filarmonica di Torino
News
classica
L'Orchestra Filarmonica di Torino, la Fondazione CRT e la Fondazione Goria hanno attivato un progetto denominato Borse di Studio per Archi - Master dei Talenti della Società Civile, orientato a promuovere e sviluppare le abilità e le competenze professionali dei giovani talenti musicali attraverso iniziative di formazione e a creare opportunità di occupazione dei musicisti. Sono destinatari del bando i diplomati italiani o stranieri età non superiore ai 27 anni che abbiano conseguito il diploma in violino, viola, violoncello e contrabbasso (diploma del vecchio ordinamento oppure dei corsi triennali del nuovo ordinamento) presso i Conservatori di Piemonte e Valle d'Aosta. Tramite audizione - che si terrà tra il 19 e il 22 dicembre 2009- verranno selezionati 10 musicisti (5 violinisti, 2 violisti, 2 violoncellisti e 1 contrabbassista) che riceveranno ciascuno una borsa di studio di 10.000 euro lordi annui suddivisi in 10 mensilità. I borsisti verranno inseriti nelle attività concertistiche dell'Orchestra Filarmonica di Torino per il periodo gennaio-dicembre 2010 (per un impegno totale di 110giorni). Le richieste dovranno essere spedite entro il 30 novembre 2009 tramite raccomandata con avviso di ricevimento a:
ORCHESTRA FILARMONICA DITORINO
Borse di Studio per Archi
Master dei Talenti Società Civile
Via XX Settembre, 58
10121 TORINO Il testo completo del bando è scaricabile sul sito dell'Orchestra Filarmonica Per ulterioriinformazioni: produzione@oft.it - tel.011 533387
ORCHESTRA FILARMONICA DITORINO
Borse di Studio per Archi
Master dei Talenti Società Civile
Via XX Settembre, 58
10121 TORINO Il testo completo del bando è scaricabile sul sito dell'Orchestra Filarmonica Per ulterioriinformazioni: produzione@oft.it - tel.011 533387
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre