Stravinskij apre Ivrea
Dal 6 novembre la stagione dell'Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte
News
classica
La XXI stagione musicale dell'Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, con la direzione artistica di Gianni Monte, prende il via il 6 novembre all'Auditorium Mozart di Ivrea con Mario R. Cappellin sul podio dell'Orchestra per la suite dell'"Uccello di fuoco" di Stravinskij e il "Requiem" di Duruflé (partecipano il Coro Femminile Ensemble Vocale Arcadia di Pinerolo, il Gruppo Vocale Eufonè, il Coro Polifonico Lanzo, il mezzosoprano Maria Ermolaeva, il baritono Emilio Marcucci). Quattordici gli appuntamenti in stagione, fino al 28 maggio, sul podio dell'Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte si alterneranno, oltre a Cappellin, Andrea Albertini, Claudio Maria Micheli, Luciano Condina, Stefano Coppo. Tra gli ospiti Andrea Bacchetti, Maria Grazia Pavignano e Roberto Cognazzo. Il 10 marzo verrà presentato il monologo "Il contrabbasso" di Suskind con l'attore Toni Mazzara e Massimiliano Bindi al contrabbasso, il 23 aprile (poichè in cartellone il 6 maggio ci sarà il Requiem di Mozart) Andrea Sicco, Susanna Franchi e Mario R.Cappellin discuteranno del "Mondo di Mozart". Giovanile
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre