Stefano Tempia "A voci spiegate"
Torino: la stagione dei 140 anni
News
classica
L'Accademia Corale Stefano Tempia di Torino festeggia i suoi primi 140 anni con il cartellone 2015/2016 "A voci spiegate" con quindici appuntamenti dal 16 novembre al 6 giugno 2016. Quattro i filoni della stagione ideata dal direttore artistico Guido Maria Guida (nella foto): "percorsi Corali" (oltre al Coro dell'Accademia, ci sono il Coro G, il Coro Giovanile Italiano, il Coro Maschile Coenobium, il Coro femminile Ensemble La Rose, il Coro Jubilate di Legnano); "I love barocco" (Dario Tabbia con Coro e Ensemble Barocco dell'Accademia dirige il "King Arthur" di Purcell, Sardelli propone Vivaldi, Andrea Bacchetti suona Bach e Mozart); "Giovani talenti" (il 30 novembre suonano Eduardo Dell'Oglio, violoncello, e Federico Tibone, pianoforte, il 16 maggio ci sarà il vincitore del Premio Stefano Tempia), "Eventi Unici" ("Tra Armeni a e Islam", dirige Guido Maria Guida, con pagine di Padre Komitas e Luis-Etienne -Ernest Reyer e "Bella la vita militar!" con brani di Haydn in collaborazione con l'Orchestra Filarmonica di Torino diretta da Filippo Maria Bressan). Tempia
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico
classica
Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai
classica
Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”