Sipari Sociali al Regio

Torino: l'11 maggio in scena "Aiutiamo Sam!"

News
classica
«E' stato proprio bello e interessante vedere i ragazzi che sul palco si trasformano: prima di entrare in scena sono dei casinisti, quando devono recitare sono seri e nel ruolo, rispettosi e attenti. Ma quanto è terapeutico il teatro!», così , uno degli educatori della Comunità Murialdo Piemonte ha sintetizzato l'esperienza di "Sipari Sociali", il progetto ideato da Teatro Regio di Torino, Comunità Murialdo Piemonte, Ufficio Caritas Diocesana di Torino con il sostegno delle Edizioni Il Capitello, di una Fondazione privata e con la collaborazione di Meibi. Il Regio ha dato il via tre anni fa a "Sipari Sociali" con l'intenzione di aiutare ragazzi dalla vita difficile a scoprire la musica e ad avere una vita più serena. Così i ragazzi hanno iniziato a seguire laboratori musicali e spettacoli. Nell'ottobre scorso è partita la fase operativa di "Aiutiamo Sam!", ottanta ragazzi tra i 10 e i 16 anni hanno frequentato i laboratori coordinati dai collaboratori didattici dell'Ufficio Scuola del Regio: hanno così imparato le prime nozioni di canto, recitazione, musica, hanno scoperto come si allestisce uno spettacolo. Sabato 11 maggio, alle 17 e alle 20,30 al Piccolo Regio va in scena "Aiutiamo Sam!", lo spettacolo che nasce dalla loro prima esperienza teatrale e che utilizza pagine dal "Piccolo spazzacamino" di Britten, dirige Nausicaa Bosio, regia di Anna Maria Bruzzese. 50 biglietti omaggio verranno distribuiti sabato 11 maggio dalle 10,30 alla Biglietteria del Regio. Il regista Max Chicco della Meibi ha seguito tutte le fasi del progetto e le racconterà in un documentario. Regio

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre