Si parte dal Rococò

Torino: dal 26 ottobre la Stagione della Filarmonica

News
classica
tempo di lettura 1'
Prende il via il 26 ottobre al Conservatorio "Verdi" di Torino la stagione 2010/2011 dell'Orchestra Filarmonica di Torino. Il concerto inaugurale si intitola "Rococò" e vede sul podio Robert Cohen, impegnato anche come violoncellista (nella foto) con Gregorio Tuninetti (flauto) e Maria Elena Bovio ( arpa), in programma la suite da "Dardanus" di Rameau, "I sentimenti di Carl Philip Emanuel Bach" di Hans Werner Henze, la "Terza sinfonia" di Carl Philip Emanuel Bach e le "Variazioni su un tema rococò" di Cajkovskij. La stagione proseguirà fino al 14 giugno, tra i direttori ospiti Sergio Lamberto, Filippo Maria Bressan, Francesco Cilluffo, Federico Maria Sardelli, David Greilsammer, Christian Benda (sul podio per il Concerto di San Silvestro che presenta, com'è tradizione, cinque nuovi brani da un minuto composti da Carlo Boccadoro, Massimo Priori, Tiziano Bedetti, Mario Pagotto, Marcello Filotei, per dare il benvenuto ai 150 anni dell'Unità d'Italia). La prova generale aperta al pubblico del concerto inaugurale si terrà domenica 24 otobre alla 17 al Conservatorio "Verdi".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

A Torino l’8 maggio e in replica il 9 anche in live streaming, mentre il 10 maggio il programma viene proposto a Ferrara Musica

classica

Fino al 7 maggio 2025, docenti e studenti del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena dedicano una serie di attività alla figura di Aldo Clementi, nel centenario della nascita del grande compositore

classica

A lungo direttore artistico dell’Opera Nazionale Olandese e attuale direttore generale del Festival di Aix-en-Provence è improvvisamente scomparso all’età di 67 anni