Scelsi in Sicilia

Un festival per il compositore

News
classica
Ha preso il via nel territorio siciliano delle Madonie la kermesse 'Scelsiana', neonata iniziativa che propone intorno al nome di Giacinto Scelsi (ritenuto ormai uno dei compositori più originali del Novecento) una serie di laboratori e masterclass interpretativi tenuti da interpreti che con Scelsi - secondo una prassi abituale - hanno avuto collaborazioni dirette e rilevanti, ovvero Giancarlo Schiaffini, Carol Robinson e Carine Levine, e una serie di concerti. Il centro intorno al quale ruota il programma - messo a punto da Agnese Toniutti e Gabriele Garilli - è Collesano, dal quale proveniva il nonno omonimo di Giacinto Scelsi, intellettuale e garibaldino amico di Bixio e Crispi. I concerti - completati da una mostra curata da Luciano Martinis - si terranno tuttavia anche a Finale di Pollina (martedì 15, Schiaffini), Cefalù (mercoledì 16, Robinson), Campofelice di Roccella (venerdì 18, Levine), per chiudersi sabato 19 con i concerti finali dei laboratori, mentre a Collesano il 17 suonerà l'Orchestra Sinfonica Siciliana, impegnata nei fondamentali 'Quattro pezzi su una nota sola'. Scelsiana

Alessandro Mastropietro

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025