"Satie empatie" a Trieste

Nel mese di maggio tre prime assolute di composizioni di Letizia Michielon

News
classica
Il festival "Satie empatie", progettato dal Teatro Instabile Miela di Trieste, sta salutando come ogni anno da 22 anni il genio suscitatore di Erik Satie. Tra conferenze e mostre d'arte, e la proiezione di Coco Chanel e Igor Stravinskij, il film di produzione francese di Jan Kounen, e un concerto di Remo Anzovino, un ciclo di concerti cita e omaggia la poesia e la musica francese tra fine Otto e primo Novecento. Nei programmi, un filo rosso sono le composizioni originali della pianista e musicologa Letizia Michielon (nella foto di Etta Lisa Basaldella), che ha scritto un Hommage à Mallarmé, un Quartetto in yx ancora mallarmeano, e Luce ritirata. Hommage à Camille Claudel per soprano e pianoforte su testi di Monica Pavani, che verrà eseguito il 18 maggio.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Caterina Barbieri ha presentato il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea intitolato “”La stella dentro” 

classica

Giovedì 27 marzo il concerto all’Auditorium Rai di Torino, anche in diretta su Radio 3 e in live streaming

classica

Va in onda giovedì 27 marzo il documentario P-Factor: a piano musical duel

In collaborazione con Pontedera Music Festival