A Santa Cecilia Daniel Harding avvia l’integrale delle Sinfonie di Mahler

Il 17, 18 e 19 aprile il direttore musicale dirige la Prima Sinfonia "Il Titano"

In collaborazione con Accademia di Santa Cecilia

News
classica
Sala Santa Cecilia - Auditorium Parco della Musica di Roma
Sala Santa Cecilia - Auditorium Parco della Musica di Roma

Attuale direttore musicale dell'Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Daniel Harding darà il via ad aprile all’esecuzione integrale delle Sinfonie di Gustav Mahler, ciclo che proseguirà nel corso delle prossime stagioni di concerti nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Tra i più rilevanti sinfonisti di tutti tempi, Mahler compose opere di vasta portata che esploravano temi universali come vita e morte. Il suo stile distintivo univa elementi popolari e colti con un'orchestrazione ricca di contrasti emotivi.

Harding © Julian Hargreaves
Harding © Julian Hargreaves

Mahler ebbe un rapporto significativo con l'Accademia di Santa Cecilia, dirigendo la sua orchestra in quattro concerti a Roma tra il 1907 e il 1910 e, in un certo senso, l’avvio di questa esecuzione integrale delle sue sinfonie rappresenta un omaggio a questo legame. Dal 17 al 19 aprile, dunque, Daniel Harding dirigerà la Prima Sinfonia "Il Titano", includendo anche "Blumine", movimento originariamente parte della sinfonia ma poi escluso da Mahler, che ne evidenzia il lirismo e la poeticità in un viaggio tra natura, folklore ed emozioni. Il programma di queste serate sarà completato dal Concerto per violino di Dvořák, con la partecipazione del violinista Joshua Bell.

Successivamente, dal 5 al 7 giugno, sarà eseguita la monumentale Seconda Sinfonia "Resurrezione", un'opera che esplora le grandi domande dell'esistenza umana, dalla morte alla redenzione, culminando in un finale potente con voci solistiche, coro e un'orchestra di grande impatto emotivo.

Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
Daniel Harding e l'Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Daniel Harding, nominato direttore musicale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia dalla stagione 2024/25 e già direttore di importanti orchestre come la Swedish Radio Symphony e l'Orchestre de Paris, è ospite regolare delle più prestigiose orchestre internazionali. Nel 2002 Daniel Harding è stato insignito del titolo di Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres dal governo francese e nel 2017 è stato nominato Officier Arts et Lettres. Eletto nel 2012 membro della Royal Swedish Academy of Music, Harding è anche un pilota di linea.

Tutte le informazioni sui concerti dell’Accademia di Santa Cecilia si trovano qui.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dalla stagione 2025/2026 Nagano rivestirà la carica di Principal Artistic Partner

classica

Dal 1° al 4 maggio il festival diretto da András Schiff quest’anno omaggia Schubert, Mendelssohn e Mozart

classica

 Da Roma all’Andalusia e alla mitteleuropa