Salisburgo contemporanea

Biennale con Matalón che riscrive "Metropolis"

News
classica
Nei fine settimana di marzo a Salisburgo si terrà per la seconda volta la "Salzburg Biennale", una piattaforma e festival dedicato alla musica contemporanea. Strutturata in quattro sezioni programmatiche, la biennale dedicherà ognuno dei fine settimana alla musica di un compositore (Friedrich Cerha, Michael Gielen, Thomas Kessler e Dieter Schnebel). Inoltre verranno presentati al pubblico dei film muti con musica dal vivo (tra cui anche anche la versione ricostruita di Metropolis di Fritz Lang con la colonna sonora del compositore argentino Martin Matalón - nella foto - in prima assoluta) e un approfondimento tematico nel segno della musica contemporanea per quartetto d'archi. Infine, la quarta sezione 'allestirà' esperienze musicali che trascendono la classica situazione esecutiva della sala da concerto.
Juri Giannini

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič