Salisburgo contemporanea

Biennale con Matalón che riscrive "Metropolis"

News
classica
Nei fine settimana di marzo a Salisburgo si terrà per la seconda volta la "Salzburg Biennale", una piattaforma e festival dedicato alla musica contemporanea. Strutturata in quattro sezioni programmatiche, la biennale dedicherà ognuno dei fine settimana alla musica di un compositore (Friedrich Cerha, Michael Gielen, Thomas Kessler e Dieter Schnebel). Inoltre verranno presentati al pubblico dei film muti con musica dal vivo (tra cui anche anche la versione ricostruita di Metropolis di Fritz Lang con la colonna sonora del compositore argentino Martin Matalón - nella foto - in prima assoluta) e un approfondimento tematico nel segno della musica contemporanea per quartetto d'archi. Infine, la quarta sezione 'allestirà' esperienze musicali che trascendono la classica situazione esecutiva della sala da concerto.
Juri Giannini

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre