Rousset per Farinelli

Roma: il 2 dicembre a Santa Cecilia

News
classica
Sono 20 anni che Christophe Rousset, il direttore e clavicembalista originario d'Aix-en-Provence, ha fondato l'orchestra di strumenti antichi Les Talens Lyriques. Per celebrare l'anniversario ecco il concerto 'Farinelli il castrato', interpretato dall'ottimo mezzo-soprano svedese Ann Hallenberg. Concerto che è stato in tournée in mezza Europa: ultima tappa,Roma, all'Accademia di Santa Cecilia, il 2 dicembre. E' un concerto di rara bellezza e per la bravura d'Ann Hallenberg, novella Farinelli, e per l'antologia d'arie che copre tutto il ventaglio dell'immaginifico barocco - d'agilità, di furore, di paragone, d'affetto... Il riferimento a Farinelli, nome d'arte di Carlo Brioschi, probabilmente il castrato più famoso di tutti i tempi, che doveva unire eccezionale estensione ad un timbro dolcissimo ed alla grande potenza vocale, e che fu un virtuoso senza pari, celebrato in tutta Europa e consacrato alla conoscenza di massa dal film 'Farinelli' (1995), è dovuto al fatto che la colonna sonora fu diretta appunto da Christophe Rousset. Ecco il perché del concerto celebrativo. Per chi non l'avesse ancora ascoltato, è l'ultima occasione! (f.s.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini