Rondò contemporaneo
La stagione del Divertimento Ensemble
News
classica
Trentasette gli appuntamenti di Rondò 2015, la stagione di concerti (tredici a Milano e sette a Bobbio, nel Monferrato), laboratori e incontri con i compositori del Divertimento Ensemble. Compositore in residence sarà, quest'anno, Daniele Ghisi (nella foto), del quale il Divertimento presenterà cinque lavori, di cui uno in prima esecuzione assoluta. All'interno di questa ricca programmazione spicca il consueto ciclo di concerti domenicali al Museo del '900 (29 marzo - 12 aprile 2015): sei concerti monografici dedicati ad altrettanti compositori viventi (Crumb, Kurtág, De Pablo, Sciarrino, Gubajdulina e Lachenmann). Il concerto inaugurale, con la partecipazione del soprano Laura Catrani, si terrà mercoledì 21 gennaio al Nuovo Auditorium San Fedele di Milano (ore 20.30); in programma, musiche di Matteo Franceschini (Le Bechete), Beat Furrer (Linea dell'orizzonte), Salvatore Sciarrino (Fauno che fischia a un merlo) e Daniele Ghisi (Abroad). La stagione proseguirà fino a settembre e vedrà il Divertimento Ensemble, diretto da Sandro Gorli, ospite dell'EXPO Milano 2015 al Padiglione Italia per l'esecuzione delle partiture concorrenti di "Nutrire la musica", Concorso Internazionale di Composizione ideato dallo stesso Gorli.
Alessandro Turba
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte
classica
Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie
classica
Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).