Ronchetti torna a Pinocchio

Il nuovo lavoro della compositrice romana per l’Ensemble Intercontemporain

News
classica
Dopo “Pinocchio, una storia parallela”, Lucia Ronchetti torna al personaggio di Collodi con “Les aventures de Pinocchio”, in programma il prossimo 8 febbraio alla Chapelle Corneille di Rouen per il programma dell’Opéra de Rouen Normandie (repliche fino all’11 febbraio). Commissionato dal parigino Ensemble Intercontemporain per un pubblico di giovanissimi, il nuovo lavoro della compositrice romana è una “commedia strumentale” per soprano en travesti e cinque strumenti, che daranno corpo a vari personaggi del romanzo da Geppetto (violoncello), il gatto (corno) e la volpe (violino) al Pinocchio che, come la Fata dai capelli turchini, avrà la voce del soprano. E tuttavia, “non vi è una corrispondenza univoca tra strumento e personaggio” precisa la compositrice, ma “gli strumenti sono insieme un’orchestrina da avanspettacolo che accompagna la cantante, generano paesaggi sonori, rappresentano la scena in versione musicale; a volte, invece, sono personaggi veri e propri.” Dopo il debutto a Rouen, il lavoro sarà alla Philharmonie di Parigi dal 5 al 7 marzo e all’Auditorium di Lione il 10 e 11 maggio.

S.N.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta