Roma ricorda Henze

Il 10 marzo Battista dirige il Requiem

News
classica
Sarà il Requiem, scritto all'inizio degli anni '90 in memoria di Michael Vyner, l'opera che ricorderà, a pochi mesi dalla scomparsa, Hans Werner Henze il prossimo 10 marzo all'Auditorium di Roma, in un evento che vedrà la collaborazione tra l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e del PMCE - Parco della Musica Contemporanea Ensemble. Il lavoro, che sarà diretto da Tonino Battista, è articolato in nove pezzi strumentali - l'organico prevede pianoforte, tromba concertante e grande orchestra da camera - e, secondo le parole dello stesso autore - descrive "le paure e i bisogni del nostro tempo, la malattia e la morte, l'amore e la solitudine". Insieme dunque Accademia di Santa Cecilia e Fondazione Musica per Roma renderanno omaggio all'illustre compositore, vissuto per circa 60 anni visse nel nostro paese, dove, nel '76, fondò il Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano.
g.c.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre