Rai: Stagione grandi firme

Torino: sul podio dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna Kirill Petrenko

News
classica
Kirill Petrenko con l'Osn Rai
Kirill Petrenko con l'Osn Rai

Kirill Petrenko, direttore designato dei Berliner Philharmoniker, torna sul podio dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nella prossima stagione, 2018/19, che prevede 22 concerti all' Auditorium Rai di Torino. Tornano anche Fabio Luisi, Christoph Eschenbach, Juraj Valcuha che dell'orchestra è stato direttore principale dal 2009 al 2016. L'attuale direttore principale, James Conlon, sarà sul podio per l'inaugurazione (19 ottobre) con Mozart e Mahler, e poi per la Messa da Requiem di Verdi, La creazione di Haydn, una serata di pagine sinfoniche wagneriane. La festeggiata sarà Martha Argerich (a 60 anni dal suo debutto con l'Orchestra Rai di Torino) in un concerto fuori abbonamento il 29 gennaio. Si stringe il rapporto con il Museo del Cinema di Torino con "#SoundFrames. Cinema e musica in mostra" con tre concerti dedicati alle colonne sonore di Butser keaton e Stanley Kubrick. Tutto il programma qui.

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta