Quando aprirà il Petruzzelli?
La famiglia Messeni Nemagna si oppone alla data prevista del 6 dicembre
News
classica
Il 6 dicembre rischia di non essere più la data della vera riapertura del teatro Petruzzelli distrutto il 27 ottobre di 17 anni fa da un incendio. Non è tanto per una questione di disponibilità dei fondi necessari a ultimare i lavori, sulla quale il ministro Bondi ha dato ogni rassicurazione. Quanto piuttosto per il rifiuto a una inaugurazione farsa opposto dalla famiglia proprietaria, Messeni Nemagna, tornata prepotentemente in gioco dopo che la Cassazione ha invalidato l'esproprio dell'immobile da parte dello Stato. "La riapertura deve avvenire a teatro perfettamente funzionante", hanno ribadito ieri i rappresentanti della famiglia durante un primo importante incontro semipubblico voluto dal sindaco di Bari per distendere gli animi e monitorare insieme lo stato di avanzamento dei lavori di ricostruzione. Il sindaco, in qualità di presidente del cda della Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari, ha chiesto loro di entrare nella fondazione. Ma prima di accettare, la famiglia vuole essere sicura che lo Stato non richieda loro nessun onore a copertura dei lavori di ricostruzione, come previsto da un protocollo d'intesa stilato nel 2002. (f.s.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta