Pomigliano al via

Il programma della rassegna campana, fra esclusive e grandi nomi, italiani e stranieri

News
jazz
Pomigliano d'Arco ha una lunga frequentazione con il jazz e le musiche del mondo: il suo festival, ideato e diretto da Onofrio Piccolo e fra i più vivaci del Meridione, si tiene - dopo le consuete incertezze all'ordine del giorno - dal 7 all'11 settembre, a Pomigliano, Cimitile e Ottaviano. Serata inaugurale nelle basiliche paleocristiane di Cimitile con l'inedito incontro fra Richard Galliano, Raiz e l'Orchestra Napoletana di Jazz diretta da Mario Raja. Seconda serata al Palazzo Mediceo di Ottaviano, gioiello barocco confiscato alla camorra, con Enrico Pieranunzi in un recital fra Bach, Haendel, Scarlatti e il jazz. Dopo la due giorni d'apertura, si torna alla consueta location pomiglianese, nel classico Parco Pubblico e in piazza Mercato: il 9 è in cartellone un omaggio a Joe Zawinul con una band guidata da Pippo Matino, oltre a Michel Portal con Louis Sclavis. Il giorno seguente saranno di scena Avishai Cohen e lo strano trio Rocco Papaleo - Rita Marcotulli - Luciano Biondini in "Basilicata Is on My Mind". Si chiude domenica con il trio danese di Stefano Bollani e la Unknown Rebel Band di Giovanni Guidi. Di corredo, come di consueto, workshop, esposizioni e un laboratorio d'ascolto riservato ai più piccoli. Gli eventi (eccetto il concerto inaugurale) sono ad ingresso gratuito: per informazioni e per il programma completo, pomiglianojazz.com.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna

jazz

Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival

jazz

Si svolge dal 20 al 23 marzo, con 16 eventi e oltre 80 artisti, la 46a edizione del festival diretto dallo scorso anno da Joe Lovano