Pietrantonio lascia
Cagliari: il sovrintendente ha rimesso il suo mandato
News
classica
Maurizio Pietrantonio, da poche settimane confermato sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari, ha rimesso il mandato nelle mani del presidente della Fondazione, il sindaco Emilio Floris, che ha sottolineato come «mandato rimesso» non significhi necessariamente «dimissioni».
La riconferma di Pietrantonio era avvenuta contro il volere della maggioranza dei dipendenti del Lirico cagliaritano, che da settimane protestano rumorosamente davanti al teatro, coinvolgendo anche il pubblico. Così, in attesa che il Consiglio di amministrazione traduca la remissione del mandato in dimissioni e proprio nel momento in cui, tra tante incognite sul pagamento degli stipendi e delle tredicesime, c'è da approvare il bilancio e da programmare la stagione 2011, il Teatro Lirico di Cagliari si trova senza sovrintendente, senza direttore artistico, senza direttore amministrativo, anche lui dimissionario. A chi gli chiedeva di spiegare le motivazioni della sua scelta, Pietrantonio ha risposto: «Il mio è stato un gesto di affetto sincero per il teatro. Sui tagli alla cultura è giusto protestare, ma qui c'è stato accanimento nei miei confronti». (a.t.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025