Piero Bellugi 1924-2012

La scomparsa del direttore d'orchestra

News
classica
Il direttore d'orchestra Piero Bellugi è morto il 10 giugno a Firenze, aveva 88 anni. Era stato allievo di Dallapiccola, Markevitch, Bernstein, nella sua lunga e intensa carriera aveva diretto le più importanti orchestre e guidato compagini come l'Orchestra Sinfonica della Rai di Torino o l'Orchestra della Radio Portheghese. Impossibile citare tutti i musicisti con i quali ha collaborato, da Rubinstein a Rostropovic, e i compositori contemporanei dei quali ha presentato brani in prima esecuzione, da Berio a Nono, da Penderecki a Messiaen. Fondamentale è stato il suo lavoro di didatta poichè ha formato generazioni e generazioni di musicisti come direttore di orchestre giovanili, a paritire dalla bellissima esperienza con l'Orchestra Giovanile Italiana.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič