Pianoforte milanese
Piano City, anno quinto, dal 20 maggio
News
classica
tempo di lettura 1'
Dura tre giorni la quinta edizione di Piano City Milano, dal 20 al 22 maggio. Una maratona di 50 ore ininterrotte di musica con 400 concerti, che sarà inaugurata venerdì 20 alla Galleria d'Arte Moderna di via Palestro da Michael Nyman, naturalmente al pianoforte, con una sua nuova composizione dedicata a Milano e un pot-pourri di alcuni suoi brani da celebri colonne sonore di film, accompagnato dalla proiezione di alcuni video tratti da "Cine Opera", momenti girati dallo stesso compositore durante le tournées in giro per il mondo. I luoghi delle varie esecuzioni quest'anno si sono dilatati dal centro città, alla periferia, alla Reggia di Monza; mentre i due concerti all'alba avverrano in cima alla Galleria Vittorio Emanuele e al parco della Palazzina Liberty. Sarà anche un modo per scoprire spazi da poco integrati della vita culturale della città, come il Base (tra via Bergognone e via Tortona) dove si esibiranno gli allievi delle classi di pianoforte del Conservatorio o la Santaria Social Club di via Paladini, nata su un vecchio concessonario di automobili. La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado offrirà invece una serie di esibizioni pianistiche dei suoi allievi a Villa Simonetta, mentre l'Associazione Culturale Musica Oggi terrà al Base una lunga jazz session e i vincitori delle passate edizioni del Concorso Pianistico Internazionae Rita Sala Gallo di Monza suoneranno in città.
s.j.
s.j.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Resi noti i vincitori della sesta edizione del premio promosso dall’Associazione Nazionale Critici Musicali
classica
Il direttore d’orchestra britannico, pioniere delle esecuzioni storicamente informate, si è spento all’età di 91 anni
classica
Quattro opere, undici concerti, una matinée per le scuole e la 52esima edizione del Concorso internazionale per cantanti Toti Dal Monte nella nuova stagione