Piacenza, ecco il programma 2012
Dal 26 febbraio la nona edizione del festival piacentino
News
jazz
Parte il 26 febbraio l'edizione numero 9 di Piacenza Jazz, e si sviluppa lungo tutto il mese di marzo: fra Piacenza e il Teatro Verdi di Fiorenzuola D'Arda, una quindicina di concerti terranno alto il nome del festival diretto da Gianni Azzali anche in questo anno di crisi: fra gli eventi di maggior profilo, il progetto "Memorie di Adriano - Canzoni del Clan di Adriano Celentano", con Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Rita Marcotulli (pianoforte), Furio Di Castri (contrabbasso) e Mattia Barbieri (batteria), poi Enrico Pieranunzi New American Trio featuring Scott Colley & Antonio Sanchez, uno "Speciale Antonello Salis", con un doppio set del fisarmonicista, in duo con Fabrizio Bosso e in quartetto con Paolo Angeli, Gavino Murgia e Hamid Drake, la Ray Anderson's Pocket Brass Band e Michel Portal con Louis Sclavis, oltre ai vincitori del concorso Bettinardi.
Fra i collaterali, la presentazione del libro Storia del jazz. Una prospettiva globale di Stefano Zenni e una giornata di studi (organizzata con la SIdMA) dedicata a Thelonius Monk. Per le date e il programma completo, visitate il sito del festival.
Fra i collaterali, la presentazione del libro Storia del jazz. Una prospettiva globale di Stefano Zenni e una giornata di studi (organizzata con la SIdMA) dedicata a Thelonius Monk. Per le date e il programma completo, visitate il sito del festival.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
jazz
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
jazz
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna
jazz
Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival