Petrenko a Oslo
Dal 2013 il giovane direttore russo con la Filarmonica norvegese
News
classica
L'Orchestra Filarmonica di Oslo annuncia il direttore che succederà a Jukka-Pekka Saraste dall'agosto 2013: è il russo Vasily Petrenko (nella foto di Mark McNulty), trentaquattrenne nativo di San Pietroburgo, attualmente direttore della Royal Liverpool Philharmonic con contratto fino al 2015, e primo direttore ospite dell'Orquestra de Castilla y Léon, che ha sede nel nuovo auditorio di Valladolid, in Spagna.
Il Maestro dichiara i suoi propositi: «Certamente penseremo a qualcosa che celebrerà i grandi anniversari che ricorrono nel 2013: Wagner, Verdi e Britten, ma anche il centenario della grande stagione parigina dei Ballets Russes di Djagilev, che furono la scintilla della composizione di "Le sacre du printemps" d'Igor Stravinskij e di "Jeux" di Claude Debussy. Programmerò di tutto, da Johann Sebastian Bach alla musica contemporanea, senza dimenticare i compositori scandinavi (Grieg, Nielsen e Sibelius, tra gli altri). Amo la musica scandinava, e credo che sia naturale esplorarla insieme alla Filarmonica di Oslo».
Franco Soda
Il Maestro dichiara i suoi propositi: «Certamente penseremo a qualcosa che celebrerà i grandi anniversari che ricorrono nel 2013: Wagner, Verdi e Britten, ma anche il centenario della grande stagione parigina dei Ballets Russes di Djagilev, che furono la scintilla della composizione di "Le sacre du printemps" d'Igor Stravinskij e di "Jeux" di Claude Debussy. Programmerò di tutto, da Johann Sebastian Bach alla musica contemporanea, senza dimenticare i compositori scandinavi (Grieg, Nielsen e Sibelius, tra gli altri). Amo la musica scandinava, e credo che sia naturale esplorarla insieme alla Filarmonica di Oslo».
Franco Soda
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 26 aprile la manifestazione titolata “Fiori, tempo, respiro” dedicata alla personalità artistica di Francesco Filidei
classica
Tutto esaurito a Torino per i due concerti del 4 e 5 aprile, il primo in diretta radio e il secondo anche in live streaming