Pergolesi a Vienna

"L'Olimpiade" da Jesi al Theater an der WIen

News
classica
Proseguono i festeggiamenti di Giovanni Battista Pergolesi, nel trecentenario della nascita. La Fondazione Pergolesi Spontini porta a Vienna, al Theater an der Wien (24 febbraio), la rappresentazione in forma scenica de "L'Olimpiade". Sarà l'Academia Montis Regalis, diretta da Alessandro De Marchi (nella foto; solisti: Carlo Vincenzo Allemano, Jennifer Rivera, Olga Pasichnyk, Raffaella Milanesi, Ann-Beth Solvang, Martin Oro, Markus Brutscher) a proporre l'opera al pubblico viennese.
La rappresentazione sarà preceduta da un convegno di studi dal titolo "L'Olimpiade: Giovanni Battista Pergolesi, Pietro Metastasio e l'opera del suo tempo", organizzato dal Theater an der Wien, il Da Ponte Research Center, la Österreichische Akademie del Wissenschaften e l'Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini. Il convegno, il primo dedicato al compositore jesino nella capitale austriaca, è coordinato da Daniel Brandenburg dell'Università di Salisburgo e da Francesco Cotticelli dell'Università di Napoli II. Relatori: Silke Leopold dell'Università di Heidelberg, Franco Piperno dell'Università di Roma, Michele Calella dell'Università di Vienna, Rosy Candiani dell'Università di Mailand, Elena Sala Di Felice dell'Università di Cagliari.
Franco Soda

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič