Pergolesi su IPhone

Nuova applicazione dalla Fondazione Pergolesi-Spontini

News
classica
La Fondazione Pergolesi-Spontini è all'avanguardia. Dal 29 marzo, è a... portata di mano! Infatti, grazie all'applicazione scaricabile gratuitamente of corse da iTunes - AppleStore, basta avere un iPhone, un iPod Touch o un iPad per accedere a tutte le informazioni relative alla fondazione. Una platea allargata di possessori di dispositivi mobili, smartphone e tablet potrò consultare il calendario Festival PergolesiSpontini o quello della Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi come la stagione teatrale dei teatri di Jesi, Maiolati Spontini, Monte San Vito, Montecarotto e San Marcello. Ad arricchire il contenuto d'informazioni, anche delle schede su Giovanni Battista Pergolesi e Gaspare Spontini. Da sempre, la fondazione ha considerato il pubblico straniero interlocutore fondamentale: infatti, il sito è in ben otto lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, cinese ed arabo)! Fatto questo che potenzialmente permette alla fondazione di raggiungere... 200 milioni d'iPhone, iPad ed iPod touch nel mondo intero. (f.s.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La scomparsa del tenore peruviano

classica

Al via il 16 maggio il festival più importante della capitale austriaca

classica

A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”