Parlando e suonando Beethoven
I talk-recitals di Giovanni Bellucci
News
classica
tempo di lettura 1'
Ancora un'integrale beethoveniana per il pianista Giovanni Bellucci, questa volta le 32 sonate nell'arco di un anno in una modalità inconsueta. 8 talk-recitals, introdotti e punteggiati da inediti racconti sulla vita di Beethoven, sui suoi processi creativi, sul contesto storico. Durante ogni concerto Bellucci, oltre a interpretare le sonate di Beethoven, offrirà al pubblico un bonus a sorpresa: di volta in volta altri grandi compositori di musica pianistica del XVIII e del XIX secolo saranno accostati a Beethoven, in un interessante parallelo evocato attraverso l'esecuzione di brevi opere pianistiche 'fuori programma'. Nel prossimo recital, che si svolgerà il 7 giugno nella sala Riario-Episcopio di Ostia Antica, è prevista "l'amichevole partecipazione" di Fryderyk Chopin. Promotrice dell'iniziativa L'Associazione Musicale In...cantando, un'organizzazione 'no profit' che per questo progetto ha ottenuto i prestigiosi patrocini della Regione Lazio, della Provincia di Roma, del Comune di Roma - e in particolare del suo Municipio XIII -, dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e dell'Ambasciata d'Austria. Tel 3666490148, 339 2175713
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 13 al 20 aprile si svolgerà la ventunesima edizione del festival di musica antica
classica
«Con Totò e Eduardo De Filippo, Roberto De Simone compone la triade illustre che ha reso, e rende ancor oggi, onore alla città di Napoli»