Pappano a Santa Cecilia fino al 2017

Ha accettato il rinnovo come direttore musicale

News
classica
Antonio Pappano ha accettato il rinnovo dell'incarico di direttore musicale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia per altri quattro anni, fino al 30 settembre 2017. Questa conferma non coglie certo di sorpresa, visto il clima di luna di miele tra l'orchestra e il pubblico romani da una parte e il direttore italo-anglo-americano dall'altra, che dura ormai da otto anni. Questo è infatti il terzo mandato quadriennale a Santa Cecilia del cinquantaquattrenne sir Tony, che si divide tra la Royal Opera House di Londra e l'orchestra romana, di cui è direttore musicale rispettivamente dal 2002 e dal 2005: è una costante della sua carriera il fatto che le istituzioni, che sono riuscite ad accaparrarselo, non lo lascino più andar via. Con lui l'orchestra di Santa Cecilia ha raggiunto livelli di eccellenza internazionale, proseguendo un cammino che, ad onor del vero, era iniziato già da anni, sotto la direzione di Markevitch, Schippers, Sinopoli, Gatti e Chung. Ma indubbiamente con Pappano l'orchestra romana ha guadagnato una quotazione internazionale mai prima raggiunta, come dimostrano le frequenti tournées e le numerose incisioni del grande repertorio sinfonico per una major discografica.
Mauro Mariani

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre