Omaggio a Ligeti

Il 6 e il 7 dicembre a Firenze e a Modena

News
classica
Nasce da un'oramai consolidata collaborazione fra i Conservatori di Udine e Campobasso un progetto e un concerto imperniati su György Ligeti, che dopo aver debuttato qualche mese fa in questi istituti, per il decennale della morte del compositore ungherese, è ora approdato a due cartelloni italiani, quello del festival del Gamo (Gruppo Aperto Musica Oggi) di Firenze dove sarà il 6 dicembre alle 20 a Villa Favard (ore 20), sede del Conservatorio “Cherubini”, e quello degli Amici della Musica di Modena il 7 dicembre alle 21,15 al Teatro delle Passioni. Un progetto che vede coinvolti gli studenti e neodiplomati in composizione di Udine e i giovani cantanti di Campobasso, questi ultimi formatisi con Alda Caiello, tutti sotto la bacchetta di Andrea Cappelleri, direttore e docente di lettura della partitura a Udine. In programma “Non – Suite”, 5 aforismi, da Karl Kraus, per ensemble, di Stefano Cascioli, “Madeleine a la recherche des touches perdues, György Ligeti in memoriam” di Maria Beatrice Orlando, e “Tigeli” di Paco Rizo Villa, a cui seguiranno le esecuzioni ligetiane, ossia “Aventures” (1962), azione scenica per voci e strumenti, e “Mysteries of the Macabre” per soprano di coloratura e ensemble da camera, cantanti solisti Roberta Fanari, Giovanni Santangelo e Giusy Tiso. Il progetto è sostenuto dalla SIAE.

E.T.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre