Olga Lepešinskaja 1916-2008

Morta Olga Lepešinskaja, che fu la ballerina preferita di Stalin

News
classica
E' morta a Mosca alla veneranda età di 92 anni Olga Lepešinskaja: fra il 1933 e il 1963 fu prima ballerina al Bol'šoj, ricoperta di onori e insignita pure dell'Irdine di Lenin. Fisicamente non era granché ("braccia, dita e gambe corte - annota perfidamente Maja Plisetskaja nella sua autobiografia - e una testa da maschera di carnevale") ma aveva tecnica brillante e forza scenica travolgente. Ammirata da Stalin e Beria, amica dei gerarchi più potenti, moglie di ben due generali (il primo morì in prigione, in disgrazia, ma lei aveva già preso le distanze...), era temutissima nella compagnia ("Quando passava tutti abbassavano la voce", ricorda ancora la Plisetskaja) e se qualcosa o qualcuno non era perfettamente in linea col Partito alzava il telefono: "Passatemi il Cremlino".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre